Il Museo Correr di Venezia, fino al 30 Giugno mette in scena Francesco Morosini l’ultimo eroe della Serenissima tra storia e mito, nella meravigliosa cornice di Piazza San Marco.

Se ti interessano tutte le altre mostre 2023 a Venezia, ti consigliamo il nostro approfondimento: Venezia mostre da vedere nel 2023 .

Francesco Morosini: l’uomo e il condottiero

Francesco Morosini nasce a Venezia, da famiglia di rango nobile, il 26 Febbraio 1619.

Fu protagonista indiscusso della storia della Serenissima.

Fu eletto per quattro volte Capitano generale del Mar e subito divennero note le sue coraggiose azioni militari che lo condussero sempre alla vittoria e non venne mai sconfitto.

Eletto Doge il 3 Aprile del 1688, restò a capo della Serenissima fino al 1694.

In base a ciò che ci è stato tramandato, Morosini fu una figura complessa e soggetta a giudizi alterni da parte dei suoi contemporanei.

Se da una parte è sicuramente passato alla storia come un grande condottiero, dall’altra si rivelò anche uomo arrogante e estremamente vanitoso.

Francesco Morosini, ritratto
Francesco Morosini, ritratto

Francesco Morosini: l’ultimo eroe della Serenissima


I Musei Civici hanno il grande privilegio di custodire l’intero patrimonio personale e familiare del Doge, proveniente dal palazzo di famiglia in Campo Santo Stefano.

Di questo patrimonio nel 1952, a seguito del riordinamento a cura di Carlo Scarpa, una ragionata selezione è stata posta nel secondo dopoguerra nel Museo Correr.

Nascita di Francesco Morosini
Nascita di Francesco Morosini

Nelle sale del Museo Correr dedicate all’esposizione “Francesco Morosini: ultimo eroe della Serenissima tra storia e mito” con oltre duecento pezzi in mostra si dipana la storia personale, politica e militare del capitano da mar, doge e “Peloponnesiaco”.

Le citate Sale Morosini sono due, qui il percorso ne riempie dieci, con una parte significativa della intera collezione Morosini custodita dai Musei Civici esposta in un percorso ragionato e coinvolgente.

Vuoi scoprire tutte i musei, le mostre e gli eventi a Venezia ? Clicca qui!