Ecco il programma di mostre a Roma per il 2024!
Roma amplia la sua programmazione culturale – già ricca – con le mostre di arte contemporanea, arte moderna, fotografia e design.
Ce n’è davvero per tutti! Per aiutarvi a scegliere quale visitare, noi di Artsupp in questo articolo vi proponiamo le mostre 2024 imperdibili nella città di Roma.
Se vuoi scoprire tutte le mostre in programma e in corso a Roma vai su Artsupp.com e vedi l’elenco completo delle mostre a Roma 2024.
Don McCullin a Roma al Palazzo delle Esposizioni fino al 28 Gennaio 2024
Dal 10 ottobre 2023 fino al 28 Gennaio 2024, Palazzo Esposizioni di Roma presenta Don McCullin a Roma: la più grande retrospettiva mai realizzata finora.
La mostra , oltre a ripercorrere i momenti più significativi del lavoro di McCullin – presenta la serie dedicata all’Impero romano che lo stesso fotografo considera un punto di arrivo della sua carriera.
Esposte a Roma, queste fotografie offrono un nuovo focus sulla storia della Città, rileggendola in relazione a tempi storici o a culture diverse.
Visita Don McCullin a Roma con l’Artsupp Card e scopri i vantaggi in più di 180 musei e istituzioni culturali!

Storie di Pietra a Villa Medici dal 13 Ottobre al 14 Gennaio 2024
La mostra Storie di pietra è a Villa Medici dal 13 Ottobre fino al 14 Gennaio 2024.
Il percorso si snoda in dieci sale espositive e in diverse altre aree di Villa Medici, presentando al pubblico le suggestioni che queste pietre hanno suscitato negli artisti di tutte le epoche.
Qui troviamo Auguste Rodin o Giuseppe Penone, Charlotte Perriand o Antonio Tempesta, Tatiana Trouvé o Facteur Cheval.

La città del sole Arte barocca e pensiero scientifico nella Roma di Urbano VIII a Palazzo Barberini fino all’11 Febbraio
Il Museo Galileo di Firenze presenta la mostra “La Città del Sole. Arte barocca e pensiero scientifico nella Roma di Urbano VIII”, nello Spazio Mostre di Palazzo Barberini a Roma.
La mostra celebra i 400 anni dalla pubblicazione de Il Saggiatore, il trattato di Galileo Galilei edito a Roma nel 1623.
In mostra un centinaio di preziose opere originali, tra dipinti, disegni, incisioni e libri, concesse in prestito da prestigiose istituzioni italiane ed estere. L’esposizione intende mettere in scena il sodalizio tra arti e scienze favorito dalla committenza barberiniana nella capitale del barocco.

Escher a Palazzo Bonaparte dal 31 Ottobre fino al 1 Aprile 2024 a Palazzo Bonaparte
Dal 31 Ottobre fino al 1 Aprile 2024, Palazzo Bonaparte di Roma, espone “Escher”.
A Palazzo Bonaparte arriva un’antologica di circa 300 opere che comprende l’iconica Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939), Giorno e notte (1938), la celebre serie degli Emblemata, e tantissime altre.
In mostra, infatti, sarà presente anche la serie completa dei 12 “notturni romani” prodotta nel 1934.

Casa Balla – Maxxi in via Oslavia dal 22 Settembre al 28 Gennaio 2024
Casa Balla a Roma, in Via Oslavia, riapre al pubblico fino dal 22 Settembre al 28 Gennaio 2024.
Casa Balla è stata la residenza dell’artista per oltre 30 anni: oggi è un laboratorio di sperimentazione, un’officina, un universo creato da Giacomo Balla e le figlie, Luce ed Elica, in cui convivono funzionalità ed estetica.
L’arte investe tutto e gli oggetti d’uso quotidiano come tavolini, sedie, scaffali, cavalletti, posacenere, piatti, piastrelle, diventano parte di un unico e caleidoscopico progetto totale. Se vuoi scoprire di più su Casa Balla c’è anche il nostro approfondimento: Casa Balla riapre al pubblico .

Se ti interessano anche tutte le altre mostre da non perdere 2024 a Venezia, Napoli, Torino e Milano, ti consigliamo i nostri approfondimenti:
Venezia: mostre da vedere nel 2024
Mostre a Napoli: quali vedere nel 2024
Mostre a Milano 2024: le cinque imperdibili