Venezia: mostre da vedere nel 2025

Picture of Artsupp
Artsupp

Il calendario delle mostre a Venezia per il 2025 è ricco di appuntamenti!

Venezia offre una programmazione culturale davvero imperdibile che va dalle mostre di arte moderna e arte contemporanea alla scultura, il design, l’artigianato e la fotografia.

Anche per il 2025 – dopo l’indiscutibile successo riscosso dalle mostre 2024 come Marlene Dumas a Palazzo Grassi o Anselm Kiefer a Palazzo Ducale – noi di Artsupp, abbiamo selezionato le mostre a Venezia del 2025 che non potete assolutamente perdere.

Se ti interessano anche tutte le altre mostre in programma e in corso a Venezia vai su Artsupp.comvedi l’elenco completo delle mostre a Venezia 2025.

Roberto Matta 1911-2002 a Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna fino al 23 Marzo 2025

Roberto Matta 1911-2002 a Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna è la prima mostra istituzionale in Italia dedicata all’artista cileno.

La mostra ricorda e rinnova inoltre il legame storico di Matta con Venezia, dove arriva per la prima volta nel 1948, tra gli artisti della collezione Peggy Guggenheim ospitata nell’epocale esposizione al Padiglione della Grecia.

Protagonista “ufficiale” del Surrealismo, Matta ha sviluppato un suo linguaggio visivo particolare; il suo universo è sorprendente, complesso, articolato, non ascrivibile ad un unico linguaggio.

LA DONAZIONE ELDA CECCHELLE: Storia professionale di una tessitrice fino al 2 Marzo 2025 a Museo di Palazzo Mocenigo

Nell’ambito degli interventi di valorizzazione del proprio patrimonio, Fondazione Musei Civici di Venezia rende omaggio alla tessitrice, artista e artigiana veneta, Elda Cecchele che tra gli anni ‘50 e ‘70 fu figura importante che contribuì allo sviluppo del made in Italy e in particolare all’affermazione di diversi stilisti italiani.

Elda Cecchele si distinse per il suo talento nella creazione di tessuti artistici utilizzando i materiali più diversi, dalla pelle alla plastica, dalla seta al cotone, dalla pelliccia alla passamaneria, ai merletti con i loro colori, esprimendosi con straordinaria creatività e originalità.

Elda Cecchelle

Loris Cecchini: Leaps, gaps and overlapping diagrams a Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano fino al 31 Marzo 2025

Fino al 31 Marzo, Ca’ Rezzonico presenta la mostra Leaps, gaps and overlapping diagrams. Una serie di opere site specific collocate nelle sale di Ca’ Rezzonico determina anche un ulteriore livello di interazione e di corrispondenza. Ammirando i magistrali soffitti affrescati da Giambattista Tiepolo, Jacopo Guarana, Giovanni Battista Crosato e Gaspare Diziani, si percepisce quanto essi proiettino un desiderio di sfondamento visivo della gabbia architettonica.

STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE: Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2023 al Museo del Vetro fino al 30 Giugno 2025

STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE è una mostra per celebrare l’esperienza e la storia di una creatività illuminata, per ricordare due gentiluomini del vetro, Carlo e Giovanni Moretti, la loro avventura imprenditoriale che ha saputo lasciare un segno ancora oggi indelebile e immediatamente riconoscibile.

STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE

Marina Apollonio: Oltre il cerchio alla Peggy Guggenheim Collection fino al 3 Marzo 2024

Dal 12 ottobre 2024 al 3 marzo 2025 la Collezione Peggy Guggenheim presenta Marina Apollonio. Oltre il cerchio, prima personale mai realizzata in Italia dedicata a Marina Apollonio, tra le maggiori esponenti dell’Arte Optical e Cinetica internazionale.

Mettendo in evidenza il rigore della sua ricerca visiva, tra pittura, scultura e disegno, opere statiche, in movimento e ambientali, bianco e nero e ricerca cromatica, sperimentazioni tecniche e di materiali, Marina Apollonio. Oltre il cerchio ripercorre la carriera dell’artista dal 1963 a oggi. 

Vuoi scoprire tutti i musei, le mostre e gli eventi a Venezia?

Clicca qui!

(Visited 1.535 times, 1 visits today)