Venezia: mostre da vedere nel 2025

Picture of Artsupp
Artsupp

Il calendario delle mostre a Venezia per il 2025 è ricco di appuntamenti!

Venezia offre una programmazione culturale davvero imperdibile che va dalle mostre di arte moderna e arte contemporanea alla scultura, il design, l’artigianato e la fotografia.

Anche per il 2025 – dopo l’indiscutibile successo riscosso dalle mostre 2024 come Marlene Dumas a Palazzo Grassi o Anselm Kiefer a Palazzo Ducale – noi di Artsupp, abbiamo selezionato le mostre a Venezia del 2025 che non potete assolutamente perdere.

Se ti interessano anche tutte le altre mostre in programma e in corso a Venezia vai su Artsupp.comvedi l’elenco completo delle mostre a Venezia 2025.

Robert Mapplethorpe. Le forme del classico alle Stanze della Fotografia fino al 23 Novembre 2025

Robert Mapplethorpe. Le forme del classico alle Stanze della Fotografia è stata concepita come il primo atto di una più ampia trilogia, parte di un percorso di studio e ricerca volto ad approfondire e indagare largamente la figura di Mapplethorpe, che comprende altri due eventi espositivi nel 2026.

Con oltre 200 immagini, alcune delle quali presentate in Italia per la prima volta, la retrospettiva rende omaggio al grande artista statunitenseadiglione della Grecia.

Screenshot

Mattia Moreni: Gli oggetti le cose pensano in silenzio ad ACP Palazzo Franchetti fino al 27 Luglio 2025

Mattia Moreni arriva ad ACP – Palazzo Franchetti negli affascinanti spazi del Secondo Piano Nobile, con una grande mostra a cura di Roberta Perazzini Calarota composta da una selezione di più di 30 opere, molte delle quali di grande formato.

I dipinti in mostra ripercorrono l’instancabile ricerca dell’artista, a partire dalle sperimentazioni di stampo cubista degli anni Cinquanta, passando per la grande stagione Informale e le caratteristiche “Angurie”, ciclo con cui si presenta nella sala personale a La Biennale di Venezia che gli viene dedicata nel 1972, per poi concentrasi con un esteso approfondimento sull’ultima fase della sua produzione, dedicata agli “Umanoidi”.

Mattia Moreni, ACP Palazzo Franchetti

L’ORO DIPINTO: El Greco e la pittura tra Creta e Venezia a Palazzo Ducale fino al 29 Settembre 2025

Fino al 29 Settembre, Palazzo Ducale presenta la mostra L’ORO DIPINTO: El Greco e la pittura tra Creta e Venezia. Un filo dorato lega le vicende storiche, artistiche, gli equilibri diplomatici e la devozione nel Mediterraneo lungo la rotta tra Venezia e Creta, la Candia dal XIII secolo, perla dello Stato da Mar della Serenissima.

Le sette sezioni della mostra illustrano cronologicamente il percorso pittorico: dalle origini nel secolo XV, coi primi maestri che progressivamente guardano all’occidente gotico, per passare col maturo Quattrocento a significative vicinanze coi modelli del grande rinascimento veneziano – in primis quelli dei Bellini e dei Vivarini – in pittori come Ioannis Permeniatis. 

STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE: Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2023 al Museo del Vetro fino al 30 Giugno 2025

STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE è una mostra per celebrare l’esperienza e la storia di una creatività illuminata, per ricordare due gentiluomini del vetro, Carlo e Giovanni Moretti, la loro avventura imprenditoriale che ha saputo lasciare un segno ancora oggi indelebile e immediatamente riconoscibile.

STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE

LINES by KENGO KITO al Museo Archeologico Nazionale di Venezia fino al 28 Settembre 2025

Kengo Kito arriva al Museo Archeologico Nazionale di Venezia fino al 28 Settembre con LINES

La mostra, allestitta nella corte del Museo archeologico nazionale di Venezia, è stata organizzata in occasione della 19. Esposizione Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia 2025.

Screenshot

Vuoi scoprire tutti i musei, le mostre e gli eventi a Venezia?

Clicca qui!

(Visited 6.461 times, 25 visits today)