Mostre a Napoli: le imperdibili del 2025

Immagine di Artsupp
Artsupp

Le mostre a Napoli 2025 ti aspettano!

Per il 2025 la programmazione di mostre a Napoli è intensa: dall’arte contemporanea e i suoi maggiori interpreti passando per l’arte del XXI secolo e la fotografia, per non dimenticare l’archeologia. Qui alcune delle mostre a Napoli 2025 da visitare in città.

Il Cavallo bianco, gravido fino al 20 Dicembre alla Fondazione Made in Cloister

Fino al 20 Dicembre 2025, la Fondazione Made in Cloister ospita le opere di Patricia Domínguez.

Nella prima personale di Patricia Domínguez in Italia, verranno presentate le opere degli ultimi anni: sei video installazioni che fungono da altari cibernetici, ospitati in santuari dedicati all’Acqua, la Terra, gli Animali, le Piante e l’Invisibile, creando un compendio di miti, simboli e rituali generati da incontri planetari, spirituali e interspecie tra cosmologie radicalmente diverse, realizzati in dialogo con gli artigiani napoletani.

Opere su carta, Ephemera e Oltre: In più atti fino al 29 Novembre alla Fondazione Morra Greco.

Fondazione Morra Greco è lieta di annunciare Opere su carta, Ephemera e Oltre. In più atti, nuovo progetto espositivo dedicato alla collezione della Fondazione Morra Greco.

In questa mostra, aperta con un prologo dal 10 settembre 2025, il percorso si concentra principalmente sulle opere su carta, ma comprende anche installazioni, multipli e un video.

Nel corso della sua durata, Opere su carta, Ephemera e Oltre si trasformerà ed evolverà attraverso successive variazioni o “atti” ispirati al gioco surrealista del cadavre exquis. Questo processo di riallestimento partecipativo coinvolgerà attivamente pubblici di settore, di diverse comunità e anche di diverse fasce d’età.

Luigi Bazzani e la casa pompeiana fino al 28 Febbraio al Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita la mostra Luigi Bazzani e la casa pompeiana

Partendo da un grande acquerello che ne illustra il tegolato antico, la mostra presenta un approfondimento su una casa pompeiana in particolare: la Casa del Fauno. Scoperta all’inizio degli anni ’30 dell’Ottocento, l’edificio è sorprendente per la ricchezza e raffinatezza del suo apparato decorativo.

Le gouache, gli acquerelli e le foto in mostra, eseguiti negli anni di poco successivi alla scoperta, ne illustrano sia l’impianto complessivo sia le sofisticate decorazioni.

Pietro Lista: In controluce al Museo MADRE fino al 17 Novembre 2025

Fino al 17 Novembre 2025, il museo Madre di Napoli ospita Pietro Lista: In controluce, che documenta cinquant’anni di carriera dell’artista umbro di nascita.

Il titolo della mostra ha una doppia lettura: da un lato invita lo spettatore a guardare “In controluce” il lavoro dell’artista, ma anche e soprattutto a sottolineare “l’incontro con la luce” di Pietro Lista, una luce nascente dall’oscurità di cui però mantiene sempre memoria, astratta, artificiale, senza ombre.

Totò e la sua Napoli a Palazzo Reale di Napoli fino al 25 Gennaio 2026

Dal 31 Ottobre 2025 il Palazzo Reale di Napoli ospita la mostraTotò e la sua Napoli, l’inedita esposizione che celebra il grande legame inscindibile tra Totò e la sua città in occasione delle celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione. 

L’esposizione è un progetto culturale che intende rievocare la sua napoletanità profonda e dilagante, divertente e malinconica che incarna il rapporto e l’amore per la tradizione e la cultura partenopea, la sua dimensione trascendente e il suo lascito socio-culturale con l’obiettivo di stimolare l’animo delle persone.

Vuoi scoprire tutti i musei, le mostre e gli eventi a Napoli?

Clicca qui!

(Visited 1.016 times, 1 visits today)