Ecco le mostre a Milano per il 2025!
Milano assicura un calendario di eventi culturali fitto e interessante: dalle mostre di arte contemporanea, arte moderna, ma anche mostre di fotografia e soprattutto design.
In questo articolo, noi di Artsupp abbiamo selezionato le cinque mostre a Milano del 2025 davvero da non perdere, ma se vuoi scoprire tutte le mostre in programma e in corso a Milano vai su Artsupp.com e vedi l’elenco completo delle mostre a Milano 2025.
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita alla Pinacoteca Ambrosiana fino al 4 Novembre 2025
Dal 8 Maggio al 4 Novembre 2025, la Pinacoteca Ambrosiana ospita il confronto tra Jago e Caravaggio. La Canestra di Michelangelo Merisi, tra le opere più iconiche della collezione, entra in relazione con Natura Morta di Jago, opera inedita dell’artista esposta per la prima volta per l’occasione.
Il confronto è crudo e attuale: una canestra colma non di frutti, ma di armi. Pistole, fucili, mitragliatori si ammassano nel cesto, simbolo di una “natura” ormai contaminata dalla violenza e dalla serialità della produzione umana.

Suppergiù 60 sedie in 60 anni a Fondazione Vico Magistretti fino al 26 Febbraio 2026
Fondazione Vico Magistretti inaugura il suo programma espositivo del 2025/26 con un progetto espositivo incentrato sulla passione di Vico Magistretti per la sedia.
La mostra si sviluppa in due percorsi: una timeline di disegni originali e riproduzioni fotografiche delle oltre sessanta sedie disegnate da Magistretti nei suoi sessant’anni di carriera. Inoltre, 12 sedie di sedie da usare e provare, e altrettanti taccuini pieni delle storie di ogni sedia: intuizioni, collaborazioni, correzioni, ripensamenti, sfide produttive e persino qualche grana legale.

Casorati al Palazzo Reale di Milano fino dal 15 Febbraio al 29 Giugno 2025
Casorati a Palazzo Reale propone una rilettura complessiva del lavoro dell’artista, ripercorrendo in ordine cronologico le diverse stagioni della sua produzione, dagli esordi nei primi anni del Novecento fino agli anni Cinquanta. Sono oltre cento le opere presentate per l’occasione, tra dipinti su tela e tavola, sculture, opere grafiche della stagione simbolista, bozzetti per scenografie di opere realizzate per il Teatro alla Scala, tutte di assoluto rilievo e raffinata qualità, selezionate per la loro esemplare storia espositiva.

Fotografia alla Carriera: omaggio della fotografia italiana ai maestri del Compasso d’Oro fino al 18 Ottobre 2025
Fotografia alla Carriera. Omaggio della fotografia italiana ai maestri del Compasso d’Oro, la mostra dedicata ai Compassi d’Oro alla carriera. Una raccolta di 151 immagini in formato poster, specchio della fotografia italiana contemporanea.
Protagonista è la fotografia, che offre una lettura originale dei premi Compasso d’Oro alla Carriera. La mostra si presenta come un’opportunità di riflessione sul legame tra il design e la fotografia, un dialogo che va oltre l’uso puramente strumentale dell’immagine e che ha contribuito al successo dei prodotti di design e alla diffusione di una vera e propria fotografia del design.

Tarek Atoui: Improvisation in 10 Days al Pirelli HangarBicocca fino al 20 Luglio 2025
Dal 6 febbraio al 20 luglio 2025 Pirelli HangarBicocca presenta “Improvisation in 10 Days”, la prima mostra personale in Italia di Tarek Atoui, artista e compositore elettroacustico che utilizza il medium del suono per creare installazioni, ambienti acustici complessi e performance collaborative.
