Dodici artisti e artiste per raccontare l’arte digitale in Italia oggi

Immagine di Artsupp
Artsupp

Dodici artisti e artiste per raccontare l’arte digitale in Italia oggi. Dodici visioni creative per un racconto collettivo. Quiet Ensemble, Manuel Gardina, Auriea Harvey, Matteo Mauro, Giovanni Motta, Fabio Giampietro, Martina Menegon, The Cool Couple, Niro Perrone, Lorenza Liguori, Daniele Di Donato e Pascal Greco sono loro le voci protagoniste della seconda edizione del VDA Award, il riconoscimento interamente dedicato al rapporto tra arte e tecnologia digitale, che anche quest’anno si prepara a disegnare una mappa attuale e sfaccettata delle visioni che interrogano il presente attraverso il digitale.

Fabio Giampietro


Attraverso estetiche divergenti, interattività digitale, linguaggi ibridi e tecnologie in continua evoluzione – dalla VR al 3D, dalle tecnologie immersive, al gaming, all’AI – il VDA Award permette di restituire una narrazione complessa e stratificata della contemporaneità. 

Matteo Mauro

Ogni opera è al tempo stesso visione, strumento analitico e atto critico, perché oggi l’arte digitale non è più soltanto una pratica espressiva: è una lente di ingrandimento sul nostro tempo, un linguaggio duttile e metamorfico capace di abitare la complessità.

Le 12 opere saranno visibili al pubblico dal 9 luglio sul canale YouTube di Var Digital Art e sulla pagina web di VDA Award 2025 dedicata al premio. Solo quattro di loro saranno selezionati per la finale che si svolgerà al Palazzo dei Congressi di Rimini nelle giornate del 23 e 24 ottobre, all’interno di Z!ng – Zone of Innovation and Growth: l’evento Var Group, che ogni anno accende la scena dell’innovazione digitale.

Giovanni Motta

Il 23 e 24 ottobre, al Palacongressi di Rimini, Z!ng torna con un format rinnovato e una missione ancora più ambiziosa: stimolare una riflessione profonda su come trasformare l’impresa integrando intelligenze diverse — artificiale, umana, collettiva e organizzativa — per dare vita a un nuovo paradigma evolutivo.

Attraverso la testimonianza di speaker internazionali e una combinazione unica di visione strategica, esperienze concrete e momenti di confronto, Z!ng si propone di ispirare e mettere in dialogo queste intelligenze, accompagnando le aziende verso nuovi modelli organizzativi, più agili, efficienti e sostenibili.

Martina Menego

(Visited 12 times, 1 visits today)