Le mostre imperdibili 2025, te le consigliamo noi!
Dopo i grandi successi del 2024, anno che si è concluso con grande successo di pubblico per i musei italiani, ecco le mostre da non perdere per dare il giusto avvio al 2025.
Qui trovi una breve selezione delle mostre imperdibili 2025 che, secondo noi, meritano una visita ma per tutte le altre c’è sempre Artsupp.
In breve Robert Doisneau alla GNU Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia fino al 4 Maggio 2025
La Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia ospita per la prima volta in Umbria la mostra In breve, Robert Doisneau: 30 fotografie che raccontano l’intera poetica del fotografo parigino. Spicca la sua immagine più iconica, il famoso Bacio dell’Hotel de Ville divenuto il simbolo di epoca e di una generazione.
![](https://blog.artsupp.com/wp-content/uploads/2025/02/Schermata-2025-02-03-alle-14.45.29-1024x878.jpg)
Salvatore Ferragamo 1898-1960 al Museo Ferragamo di Firenze fino al 24 Aprile 2025
Salvatore Ferragamo 1898-1960 rappresenta la sintesi di un’indagine a ritroso non solo sull’operato e la vita di Salvatore Ferragamo ma anche sul ruolo del museo aziendale e sulla pratica curatoriale che lo accompagna.
![](https://blog.artsupp.com/wp-content/uploads/2025/02/Schermata-2025-02-03-alle-14.40.35-932x1024.jpg)
Marina Apollonio al Guggenheim di Venezia fino al 3 Marzo 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Marina Apollonio. Oltre il cerchio, prima personale mai realizzata in Italia dedicata a Marina Apollonio (n. 1940), tra le maggiori esponenti dell’Arte Optical e Cinetica internazionale, sostenuta e collezionata da Peggy Guggenheim.
![](https://blog.artsupp.com/wp-content/uploads/2025/02/Schermata-2025-02-03-alle-14.32.05-1015x1024.jpg)
La Via Lattea: Declinazioni di bianco nel XX secolo a Villa d’Este fino al 16 Marzo 2025
La mostra La Via Lattea. Declinazioni del bianco nel XX secolo, dal 7 dicembre 2024 al 16 marzo 2025 a Villa d’Este, intende indagare il concetto di bianco all’interno della produzione artistica del Novecento, proponendo un dialogo inedito tra la contemporaneità e il codice classico.
![](https://blog.artsupp.com/wp-content/uploads/2025/02/Schermata-2025-02-03-alle-12.57.25-1024x599.jpg)
Rinascimento a Fermo al Palazzo dei Priori di Fermo fino al 4 Maggio 2025
Dal 31 dicembre 2024 al 4 maggio 2025 Palazzo dei Priori ospita la mostra “Rinascimento a Fermo”, a cura di Vittorio Sgarbi con Walter Scotucci. La mostra offre un focus particolare sul Cinquecento e permette di scoprire il periodo rinascimentale della storia millenaria di Fermo, che rientra nella cultura denominata Rinascimento adriatico.
![](https://blog.artsupp.com/wp-content/uploads/2025/02/Schermata-2025-02-03-alle-12.53.54-887x1024.jpg)
Fiorello Tosoni. Una vita per l’arte a Palazzo Pretorio di Prato fino al 30 Marzo 2025
Al Museo di Palazzo Pretorio fino al 30 marzo 2025 è visitabile la mostra Fiorello Tosoni. Una vita per l’arte : l’omaggio ad un artista, classe 1939, che torna da protagonista nella scena espositiva della città dove è nato. La mostra, attraverso oltre sessanta opere – tra disegni, sanguigne, tecniche miste e dipinti ad olio, raffinati paesaggi, delicate figure femminili e sublimi velature – l’esposizione ripercorre la lunga carriera di Fiorello Tosoni, che che ha eletto Prato sua dimora definitiva e dove ha oggi il suo studio.
![](https://blog.artsupp.com/wp-content/uploads/2025/02/Schermata-2025-02-03-alle-12.49.56-739x1024.jpg)
Luigi Ghirri: zone di passaggio al Palazzo dei Musei di Reggio Emilia dal 26 Aprile al 2 Marzo 2025
Luigi Ghirri: Zone di passaggio propone una riflessione sul buio con l’obiettivo di raccontare l’importante valore che questo riveste nell’immaginario collettivo. Punto di partenza sono le numerose opere di ambientazione notturna che Luigi Ghirri ha realizzato nel corso della sua produzione, i luoghi illuminati in maniera provvisoria, o gli spazi che vivono una loro discreta semioscurità.
![](https://blog.artsupp.com/wp-content/uploads/2025/02/Schermata-2025-02-03-alle-12.44.49-1024x687.jpg)
Ai Wei Wei: Who am I? a Palazzo Fava di Bologna fino al 4 Aprile 2025
Ai Weiwei, artista cinese da sempre impegnato nella difesa dei diritti umani, si presenta a Bologna con la sua prima personale: “Ai Weiwei. Who am I?”. Come indica il titolo, ispirato da una conversazione dell’artista con l’intelligenza artificiale, la mostra presenta l’artista e il suo universo creativo, in una tensione continua tra tradizione e sperimentazione, conservazione e distruzione.
![](https://blog.artsupp.com/wp-content/uploads/2025/02/Ai_Weiwei_5194-1024x826-1.jpg)
Giacomo Puccini: MANIFESTO a Spazio Cavallerizza di Lucca fino al 2 Marzo 2025
Una mostra inedita nella città natale di Giacomo Puccini per celebrare il suo Genio a cento anni dalla morte. Per la prima volta in mostra il rapporto tra Giacomo Puccini e il manifesto pubblicitario: oltre 100 manifesti originali raccontano la vita di Puccini e la storia d’Italia. Dai manifesti storici della Collezione Salce di Treviso a quelli contemporanei, saranno esposte opere fondamentali della grafica pubblicitaria europea.
![](https://blog.artsupp.com/wp-content/uploads/2025/02/Schermata-2025-02-03-alle-12.42.41-1024x674.jpg)