Anche nel 2025 , il programma di mostre a Torino è ricco!
Torino offre una programmazione culturale intensa, dalle mostre di arte contemporanea, arte moderna e fotografia.
Oggi vi proponiamo le mostre a Torino 2025 davvero imperdibili .
Se vuoi scoprire tutte le mostre in programma e in corso a Torino vai su Artsupp.com e vedi l’elenco completo delle mostre a Torino 2025.
DA BOTTICELLI A MUCHA ai Musei Reali fino al 27 Luglio 2025
Dal 17 aprile 2025, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la mostra “Da Botticelli a Mucha. Bellezza, Natura, Seduzione”. Un percorso tra arte, mito, natura e universo femminile con oltre 100 opere provenienti da musei prestigiosi, tra cui gli Uffizi. Esposti capolavori di Botticelli, Lorenzo di Credi, Mucha, e il celebre “Volto di fanciulla” di Leonardo da Vinci. In evidenza figure storiche come la Contessa di Castiglione e le regine di Casa Savoia. Un evento imperdibile per gli amanti dell’arte.

Teresa Solar Abboud: Bird Dream Machine alla Fondazione Sandretto fino al 12 Ottobre 2025
L’8 aprile 2025, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo inaugura Bird Dream Machine, prima mostra personale in Italia dell’artista Teresa Solar Abboud. Ultimo capitolo di un progetto espositivo iniziato tra MACBA e CA2M, l’installazione esplora la relazione tra linguaggio, corpo e materia. Le opere, ispirate a forme organiche e strutture ossee, trasformano lo spazio in ambienti immersivi che fondono dimensioni architettoniche, animali e geologiche. Un’esperienza unica nel panorama dell’arte contemporanea a Torino.

Henri Cartier-Bresson e l’Italia fino al 2 Giugno 2025 a Camera Torino
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino inaugura il programma espositivo del 2025 con Henri Cartier-Bresson.
L’esposizione si focalizza sui momenti cruciali della carriera del fotografo a partire dagli anni Trenta. Nel 1932, Cartier-Bresson visita l’Italia per la prima volta, definendo alcune tematiche che caratterizzeranno tutta la sua produzione come la straordinaria gestione dello spazio dell’immagine, il rapporto tra realtà e finzione, la capacità di cogliere l’istante.

Carol Rama al Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto fino al 14 Settembre 2025
In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Carol Rama, la Fondazione Accorsi-Ometto di Torino dedica una retrospettiva alla celebre artista torinese, Leone d’Oro alla carriera alla Biennale di Venezia 2003. Curata da Francesco Poli e Luca Motto, la mostra presenta circa 100 opere dagli anni Trenta ai Duemila, tra acquerelli, oli, bricolage e le celebri “Gomme”. Un percorso tra erotismo, astrazione, materia e provocazione, con opere da collezioni pubbliche e private. In mostra anche foto e video che raccontano la sua vita e il suo linguaggio visivo unico.
