Mostre a Firenze 2025: le imperdibili

Picture of Artsupp
Artsupp


Le mostre a Firenze 2025 ti aspettano!

Per il 2025 la programmazione di mostre a Firenze è intensa: dall’arte contemporanea e i suoi maggiori interpreti passando per l’arte del XXI secolo e la fotografia. Qui alcune delle mostre a Firenze 2025 da visitare in città.

Dagli anni 60 agli inizi del XXI secolo alla Collezione Roberto Casamonti fino al 31 Dicembre 2025

Nel primo anno di apertura ad essere esposti in Palazzo Salimbeni sono stati i capolavori della prima metà del Novecento, accolti con notevolissimo interesse da pubblico e critica. In mostra Dagli anni 60 agli inizi del XXI secolo c’è l’Arte Povera da Penone, Ceroli, Zorio, Merz, Pistoletto, Kounellis, Gilardi, Boetti, Calzolari fino ad arrivare a Pascali. Mentre Biasi, Colombo e Bury, testimoniano l’Arte Cinetica o Programmata. Agnetti e Paolini, l’Arte Concettuale.

Collezione Casamonti

Inside Matisse alla Cattedrale dell’Immagine fino al 2 Giugno 2025

Dal 15 marzo 2025 la Cattedrale dell’Immagine di Firenze ospita Inside Matisse – Immersive Exhibition, mostra immersiva dedicata al maestro del Fauvismo.

L’esperienza, della durata di 35 minuti, unisce arte, musica e tecnologia, avvolgendo il pubblico nei colori e nelle forme di Matisse. Il percorso inizia nella Sala degli Specchi, prosegue nella Sala Immersiva e si conclude nella Cripta, dove è possibile approfondire la vita dell’artista e partecipare ad attività interattive. Un viaggio emozionale che unisce storia, arte e innovazione.

Tracey Emin a Palazzo Strozzi fino al 20 Luglio 2025

A Palazzo Strozzi si trova, fino al 20 Luglio, una spettacolare mostra personale di Tracey Emin dal titolo “Sex and Solitude” nel palazzo rinascimentale. Opere di diverso genere: dai dipinti alle sculture, alle installazioni site-specific fino ai neon, accompagnano il visitatore all scoperta dell’arte di Emin.

Il ritorno dei maestri del XX secolo: Pablo Picasso e Georges Braque fino al 31 Maggio alla Collezione Roberto Casamonti

Fino al 31 Maggio 2025, la Collezione Roberto Casamonti presenta anche Il ritorno dei maestri del XX secolo: Pablo Picasso e Georges Braque, grande mostra che celebra due degli artisti più importanti del XX secolo.

Quattro opere di Pablo Picasso coprono un arco temporale che va dal 1922 al 1960 permettendo ai visitatori di comprendere diverse tecniche e tematiche del pittore spagnolo. Le accompagna un dipinto olio su tela del 1945 di Georges Braque, pittore francese co-fondatore del Cubismo.

Vuoi scoprire tutti i musei, le mostre e gli eventi a Napoli?

Clicca qui!

(Visited 142 times, 1 visits today)