Palazzo Bonaparte, a poche settimane di distanza dalla conclusione della mostra di Van Gogh, presenta la prossima mostra realizzata con Artemisia, “Sembra Vivo!”, a partire dal 26 Maggio.
Se vuoi scoprire tutte le mostre in programma e in corso a Roma vai su Artsupp.com e vedi l’elenco completo delle mostre a Roma 2023 o clicca sul nostro approfondimento: Roma le principali mostre 2023 .
Ti ricordiamo che puoi visitare tanti musei, mostre e collezioni a Roma e in tutto il Lazio ottenendo sconti e riduzioni con l’Artsupp Card!
Clicca qui per scoprire tutti i vantaggi dell’Artsupp Card!
Sembra Vivo, la mostra e gli artisti
Arriva a Roma, Sembra Vivo!
Si tratta di una una mostra dedicata alla scultura iperrealista, portata in scena con 43 mega-installazioni di 29 artisti contemporanei, tutti conosciuti al livello internazionale.
Gli artisti di Sembra Vivo! sono tantissimi. Da Maurizio Cattelan, con opere iconiche quali i piccioni di “Ghosts” o la famosa banana, dal titolo “Comedian”, a Ron Muech – artista australiano classe 1958 – con la sua gigantesca testa d’uomo “Dark Place”.
Insieme a questi grandi interpreti, troviamo anche George Segal, Carole Feuerman, Duane Hanson e molti altri.

Le sculture iperrealiste
Le sculture iperrealiste sono così vicine alla realtà che risulta difficile distinguere un corpo vero da un’opera d’arte.
La mostra si pone l’obiettivo di provocare, interrogare e riunire gli artisti che hanno fatto discutere, portando i visitatori incontro ad un cortocircuito mentale, sbalorditi da una così inquietante verosimiglianza.
Se pur consapevoli del fatto che le sculture non siano reali, la pelle, i capelli ( veri capelli umani ) , le barbe, le mani sembrano dirci il contrario.

Allo stesso modo i corpi nudi scandalizzano, gli occhi ipnotizzano e le dimensioni a volte perfettamente in scala e a volte no confondono.
Sembra Vivo, ideata dall’Institut für Kulturaustausch, curata da Maximilian Letze con Nicolas Ballario e prodotta e organizzata da Arthemisia, può essere visitata fino all’8 Ottobre 2023.
Se ti interessano anche tutte le altre mostre da non perdere 2023 a Venezia, Napoli, Torino e Milano, ti consigliamo i nostri approfondimenti:
Venezia: mostre da vedere nel 2023
Mostre a Napoli: quali vedere nel 2023
Mostre a Milano 2023: le cinque imperdibili