Anche nel 2025 , il programma di mostre a Torino è ricco!
Torino offre una programmazione culturale intensa, dalle mostre di arte contemporanea, arte moderna e fotografia.
Oggi vi proponiamo le mostre a Torino 2025 davvero imperdibili .
Se vuoi scoprire tutte le mostre in programma e in corso a Torino vai su Artsupp.com e vedi l’elenco completo delle mostre a Torino 2025.
BRUNO BARBEY: Gli Italiani a Palazzo Falletti di Barolo fino all’11 Gennaio
All’inizio degli anni Sessanta, Bruno Barbey, studente di fotografia in Svizzera, sfugge alla noia delle lezioni svalicando in Italia ed esercitandosi a fotografare sul campo.
Con il suo maggiolino Volkswagen esplora la penisola in tutta la sua estensione, documentando una società in pieno cambiamento, ancora fiaccata dalla guerra, ma già rinvigorita da nuove speranze, con il Nord lanciato verso il sogno metropolitano e il Sud che fatica nella ricostruzione. Bruno Barbey costruisce un vero e proprio affresco visivo di un’Italia in trasformazione, sospesa tra modernità e tradizione, tra sviluppo economico e tensioni sociali.

Teresa Solar Abboud: Bird Dream Machine alla Fondazione Sandretto fino al 12 Ottobre 2025
L’8 aprile 2025, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo inaugura Bird Dream Machine, prima mostra personale in Italia dell’artista Teresa Solar Abboud. Ultimo capitolo di un progetto espositivo iniziato tra MACBA e CA2M, l’installazione esplora la relazione tra linguaggio, corpo e materia. Le opere, ispirate a forme organiche e strutture ossee, trasformano lo spazio in ambienti immersivi che fondono dimensioni architettoniche, animali e geologiche. Un’esperienza unica nel panorama dell’arte contemporanea a Torino.

I SOGNI DEI VECCHI fino al 19 Ottobre 2025 a Camera Torino
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino continua il programma espositivo del 2025 con Arianna Arcara.
La mostra si compone di 25 ritratti, realizzati da Arianna Arcara a soggetti incontrati grazie ai progetti della Fondazione Amplifon nelle RSA italiane. Arcara, co-fondatrice del collettivo CESURA, esplora con le sue immagini il concetto di “confine” – umano, naturale, culturale.

Seeds of Time al PAV – Parco Arte Vivente fino al 19 Ottobre 2025
Il PAV Parco Arte Vivente presenta Seeds of Time, prima mostra personale istituzionale di Alan Sonfist in Italia a cura di Marco Scotini. Artista statunitense classe 1946, Alan Sonfist da sempre ha messo al centro del suo lavoro il rapporto tra arte ed ecologia con una pratica pionieristica nel dibattito a lui contemporaneo e nella storia del movimento della Land Art. Seeds of Time approfondisce i primi anni di attività di Sonfist, con un focus sugli anni Sessanta e Settanta, mettendo in luce gli aspetti precursori del suo lavoro.
